Laura e Alberto Genovese

Borsa di Studio "Franco Latanza”

La Fondazione Laura e Alberto Genovese amplia il suo impegno per la ripartenza sociale e professionale con la Borsa di Studio "Franco Latanza". Questa opportunità è dedicata a ragazzi e ragazze che hanno completato il loro percorso di recupero e sono pronti a trasformare la propria esperienza in una storia di successo attraverso l'istruzione universitaria.

Crediamo che l'accesso a un'istruzione di alto livello e a un piano di carriera definito sia la vera chiave per l'autonomia e la piena realizzazione. Per questo, la borsa "Franco Latanza" è pensata per offrire non solo supporto, ma anche prospettive professionali concrete.

Cosa offre la Borsa di Studio "Franco Latanza"

Il programma è progettato per eliminare le preoccupazioni economiche e logistiche, garantendo al contempo un supporto psicologico costante:

Vitto e Alloggio
Tutte le spese di vitto e alloggio sono coperte dalla Fondazione.

Sostegno Psicologico
Incontri settimanali con uno psicologo specializzato in tossicodipendenze e disponibilità telefonica per le emergenze.

Sostegno Psichiatrico
Incontri mensili con lo psichiatra per la gestione dell’eventuale décalage o per un supporto medico mirato.

Istruzione Universitaria
Copertura totale dei costi di iscrizione e delle tasse universitarie per un intero percorso di studi triennale, in ambito tecnologico, acquisto di tutti i libri di testo e copertura delle spese di spostamento da e per l'università.

Spese Personali
Una carta di credito dedicata per le spese personali, con limitazioni all’uso di contanti come fattore di protezione.

Un’opportunità professionale unica: Il nostro impegno all’assunzione

Per i ragazzi e le ragazze più ambiziosi e orientati al futuro, la Fondazione offre un'opportunità di lavoro nel settore tecnologico.

Al borsista viene richiesto di scegliere un percorso di studi in Ingegneria Informatica, Informatica o una scuola che preveda l'insegnamento di tecnologie moderne quali PyTorch, TensorFlow, SciKit-Learn, Grafana, React, Angular, OpenRouter e gli altri linguaggi di programmazione necessari per lavorare in una TechCompany.
La Fondazione garantirà:

Un contratto di lavoro a Tempo Indeterminato presso una delle nostre Aziende Partner nel settore Tech, immediatamente dopo il completamento del ciclo di studi.

Questo è il nostro modo per investire su talenti che, oltre a superare una sfida personale, contribuiranno all'innovazione e al progresso del Paese.

Requisiti per l'accesso e il mantenimento

La borsa di studio "Franco Latanza" è destinata a ragazzi e ragazze impegnati nel loro recupero e nella realizzazione dei loro obiettivi accademici. 

Per l'ammissione e il mantenimento del programma è necessario:
 

  1. Percorso di Recupero: Aver completato un percorso di recupero presso una comunità accreditata.
  2. Astinenza: Mantenere l'astinenza dalle sostanze, verificata tramite un'analisi del capello trimestrale eseguita da un Servizio per le Dipendenze (SerD/SerT) pubblico.
  3. Impegno Accademico: Rispettare i tempi del corso di studio in ambito tecnologico scelto, indipendentemente dai voti conseguiti.

Se hai la forza di volontà per superare il passato e l'ambizione di costruire un futuro leader nel settore Tech, la Borsa di Studio "Franco Latanza" è la tua occasione.

La Fondazione mette a disposizione 2 borse di studio per ciascun anno accademico.

Come candidarsi

Se possiedi i requisiti e hai la motivazione per iniziare questo nuovo capitolo della tua vita, ti invitiamo a compilare il form sottostante.

Puoi allegare la tua presentazione in formato PDF, Word o testo (max 6MB)

Lavorare con noi